Gli operatori da utilizzare sono:
Operatori aritmetici in Python
Operatore | Nome | Esempio |
---|
+ | Addizione | x + y |
– | Sottrazione | x – y |
* | Moltiplicazione | x * y |
/ | Divisione | x / y |
% | Modulo (resto della divisione) | x % y |
** | Esponenziazione (x alla y) | x ** y |
// | Resto della divisione | x // y |
Operatori di confronto
Operatore | Nome | Esempio |
---|
== | Uguale | x == y |
!= | Diverso | x != y |
> | Maggiore di | x > y |
< | Minore di | x < y |
>= | Maggiore o uguale a | x >= y |
<= | Minore o uguale a | x <= y |
Operatore | Nome |
---|
& | AND |
| | OR |
^ | XOR |
~ | NOT |
<< | Spostamento a sinistra |
>> | Spostamento a destra |
Operatori di assegnazione in Python
Operatore | Esempio | |
---|
= | x = 5 | x = 5 |
+= | x += 3 | x = x + 3 |
-= | x -= 3 | x = x – 3 |
*= | x *= 3 | x = x * 3 |
/= | x /= 3 | x = x / 3 |
%= | x %= 3 | x = x % 3 |
//= | x //= 3 | x = x // 3 |
**= | x **= 3 | x = x ** 3 |
&= | x &= 3 | x = x & 3 |
|= | x |= 3 | x = x | 3 |
^= | x ^= 3 | x = x ^ 3 |
>>= | x >>= 3 | x = x >> 3 |
<<= | x <<= 3 | x = x << 3 |
Per maggiori approfondimenti ti consiglio di vedere la pagina dedicata in W3Schools, da cui ho tradotto le tabelle che trovi qui sopra.